DIRETTIVO RBFI
PRESIDENTE RBFI
Esperta di molossoidi e volontaria ventennale. Tra le fondatrice dell’associazione, ricopre il ruolo di presidente ed è il punto cardine dell’associazione.
Sua l’idea di intraprendere il Rescue dei Bouledogue Francesi” scartati dalla nostra società, investe con amore e sacrificio tutte le energie nel maggior recupero di animali in difficoltà.
VICE PRESIDENTE RBFI
Vice Presidente dell’associazione, nonché tesoriere, supervisiona tutto l’operato dell’associazione.
Dal carattere determinato e pieno di inventiva,costante è il suo impegno nel sensibilizzare ed informare sulla realtà che vede protagonisti i bouledogue sfruttati. A braccio stretto con Agnese in tutte le decisioni per il salvataggio dei cani.
SEGRETARIA RBFI
Segretaria dell’ associazione. Coordina con Agnese la ricerca degli stalli, delle spese da sostenere e dell’ organizzazione recupero rescue.
COLLABORATORI
Avvocato e mamma adottante della piccola Rescue Marta, Paola Ferrario fa parte dell’associazione da quando è stata fondata.
Partecipa concretamente all’attività dell’associazione che ha assistito anche in alcuni contenziosi in ambito penale per diffamazione e in altre
situazioni nell’ambito delle adozioni ed è sempre al fianco della presidente Agnese Agrillo, nei confronti della quale nutre una profonda stima, al fine di risolvere qualsiasi problematica
dovesse occorrere.
Raffaelle Natuzzi, adottante rescue, web master, responsabile sito rescue.
Due cuori , una sola anima. Stallanti ufficiali del rescue, Penelope e Giuseppe, oltre ad essere volontari sono anche adottanti rescue. Accolgono i rescue nella loro vita e quotidianità per dare loro sostegno affettivo , curativo, sotto la direzione del Presidente per poi accompagnarli con Agnese nelle loro definitive famiglie. Conoscitori della razza, pronti ad ogni emergenza, di grande sensibilità. Un punto fermo e fondamentale dell” associazione.
Stallante ufficiale del rescue della realtà siciliana. Un punto fermo per Agnese. Margherita, volontaria di enorme esperienza per recuperi di grande importanza. Grande personalità e conoscenza della razza, ma anche volontaria attiva sul territorio di recuperi di ogni genere. Adottante rescue.
Frida, donna di temperamento e di enorme cuore, adottante rescue e Stallante regione Toscana.
Cinzia è adottante rescue, ricercatrice e responsabile cliniche rescue
Adottante rescue ma soprattutto “pro rescue”! Grande forza di volontà e temperamento. Staffettista ufficiale rescue. Non importa dove e come… “ io parto e lo/la recupero”.
Accompagnatrice di lunghi viaggi per i nostri rescue. La sua risposta è sempre “ presente!”.
Mirella , volontaria di grande esperienza in molossi, educatrice e stallante rescue, Campania.
Collaboratrice assistenza stalli rescue e coordinatrice di visite mediche e "carezze" nel milanese.
Adottante rescue e stylist rescue
Stallante ufficiale rescue Lazio. Adottante rescue, stallante di grande conoscenza di molte patologie della razza. La calma è la sua virtù migliore ma soprattutto non si tira mai indietro… un rescue in Lazio ? sappiamo che passerà fra le sue braccia!
Attenta, metodica, molto scrupolosa e soprattutto presente per i rescue in difficoltà con patologie anche molto importanti. Aiuto valido e prezioso per i nostri rescue!
Associazione senza scopo di lucro
RESCUE BOULEDOGUE FRANCESE ITALIA
Amore porta Amore
Via Arzarin di Mezzo, 1946 - 45021 Badia Polesine (RO)
C.F. 93038310293
Potete aiutare la nostra associazione nel salvataggio e cura dei Bouledogue Francesi meno fortunati, effettuando una donazione tramite:
Conto Corrente intestato a:
Rescue Bouledogue Francese Italia
IBAN: IT05Y0103063151000001784288
Postepay: 5333 1711 1914 9165
intestata ad Agnese Agrillo (presidente RBFI)
C.F.: GRL GNS 72L 63I 862 Y
VISITE RICEVUTE
Copyright © 2017 - Rescue Bouledogue Francese Italia® all right reserved
È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
sito realizzato da: Rocco Zero Zero Style