Staff
DIRETTIVO RBFI
Agnese Agrillo
Presidente RBFI

Esperta di molossoidi e volontaria ventennale.
Tra le fondatrici dell’associazione, ricopre il ruolo di presidente ed è il punto cardine dell’associazione.
Sua l’idea di intraprendere il Rescue dei Bouledogue Francesi” scartati dalla nostra società, investe con amore e sacrificio tutte le energie nel maggior recupero di animali in difficoltà.
Penelope Casagrande
VicePresidente RBFI

Donna di spessore e conoscenza della razza. Oggi ricopre il ruolo di vice presidente rescue dopo anni di affiancamento al presidente Agnese Agrillo, da stallante a staffettista ma soprattutto spalla importante per il presidente. Caparbietà, disponibilità e passione!
Daniela Gorini
Segretaria RBFI

Segretaria dell'associazione.
Collaboratrice assistenza stalli rescue e coordinatrice di visite mediche e "carezze" nel milanese.
Cinzia Stucchi
Segretaria RBFI

Segretaria dell'associazione.
Cinzia è adottante rescue, ricercatrice e responsabile cliniche rescue.
Cinzia è adottante rescue, ricercatrice e responsabile cliniche rescue.
COLLABORATORI
Mirella Monaco

Mirella, volontaria di grande esperienza in molossi, educatrice, stallante ed adottante rescue, Campania.
Margherita Riina

Stallante ufficiale del rescue della realtà siciliana. Un punto fermo per Agnese. Margherita, volontaria di enorme esperienza per recuperi di grande importanza. Grande personalità e conoscenza della razza, ma anche volontaria attiva sul territorio di recuperi di ogni genere. Adottante rescue.
Giuseppe Canova &
Penelope Casagrande

Due cuori, una sola anima. Stallanti ufficiali del rescue, Penelope e Giuseppe, oltre ad essere volontari sono anche adottanti rescue. Accolgono i rescue nella loro vita e quotidianità per dare loro sostegno affettivo, curativo, sotto la direzione del Presidente per poi accompagnarli con Agnese nelle loro definitive famiglie. Conoscitori della razza, pronti ad ogni emergenza, di grande sensibilità. Un punto fermo e fondamentale dell'associazione.
Fabio Sirianni Massaro &
Francesca Massaro

Fabione e Francesca, adottanti rescue, ma soprattutto staffettisti ufficiali rescue. A loro, mamma lupa affida l'incarico di recuperare i rescue e portarli dove saranno curati. La loro capacità di organizzazione e soprattutto di responsabilità, è importante per il recupero dei nostri rescue. Dolcezza, e gran cuore dei nostri ragazzi, che non hanno mai esitato a fare tanto e tanti km per salvare un rescue.
Frida Soprani

Frida, donna di temperamento e di enorme cuore, adottante rescue e Stallante regione Toscana.
Laura Riti

Adottante rescue e stylist rescue
Paola Ferrario

Avvocato e mamma adottante della piccola Rescue Marta, Paola Ferrario fa parte dell’associazione da quando è stata fondata.
Partecipa concretamente all’attività dell’associazione che ha assistito anche in alcuni contenziosi in ambito penale per diffamazione e in altre situazioni nell’ambito delle adozioni ed è sempre al fianco della presidente Agnese Agrillo, nei confronti della quale nutre una profonda stima, al fine di risolvere qualsiasi problematica dovesse occorrere.
Vanna di Paolo Pietro

Stallante ufficiale rescue Lazio. Adottante rescue, stallante di grande conoscenza di molte patologie della razza. La calma è la sua virtù migliore ma soprattutto non si tira mai indietro… un rescue in Lazio? Sappiamo che passerà fra le sue braccia!
Flavia Torella

Adottante rescue ma soprattutto “pro rescue”! Grande forza di volontà e temperamento. Staffettista ufficiale rescue. Non importa dove e come… “ io parto e lo/la recupero”.
Accompagnatrice di lunghi viaggi per i nostri rescue. La sua risposta è sempre “presente!”.
Miriam Fiormarino

Attenta, metodica, molto scrupolosa e soprattutto presente per i rescue in difficoltà con patologie anche molto importanti. Aiuto valido e prezioso per i nostri rescue!
Raffaelle Natuzzi

Adottante rescue, web master, responsabile sito rescue.